Corso della Nave 2025: tre giorni di storia, festa e solidarietà a Rufina
Pubblicato da Grazie a piene mani in Corso della Nave · Venerdì 23 Mag 2025 · 2:00
Tags: Corso, della, Nave, Rufina, 2025, eventi, maggio, Toscana, festa, storica, Rufina, volontariato, in, Valdisieve, Grazie, a, Piene, Mani, cosa, fare, a, Rufina
Tags: Corso, della, Nave, Rufina, 2025, eventi, maggio, Toscana, festa, storica, Rufina, volontariato, in, Valdisieve, Grazie, a, Piene, Mani, cosa, fare, a, Rufina

Dal 23 al 25 maggio, Rufina torna a festeggiare le sue radici con l'edizione del Corso della Nave, la rievocazione storico-folcloristica che celebra il passato del paese e lo storico attraversamento del fiume Sieve. Un evento che unisce memoria, tradizione e voglia di stare insieme, con un programma ricco di appuntamenti per tutte le età.
Ma quest’anno, tra mercatini, spettacoli e rievocazioni, c’è una partecipazione speciale da segnalare: quella dell’Associazione “Grazie a Piene Mani”, presente con un banco tutto suo, simbolo del legame profondo tra solidarietà e comunità.
Una festa che unisce storia e territorio
Durante i tre giorni della manifestazione, si potrà assistere a:
- la suggestiva rievocazione del passaggio della nave sul fiume Sieve;
- mercatini di artigianato e prodotti tipici;
- dimostrazioni di antichi mestieri;
- mostre, spettacoli musicali, animazione per bambini e attività sportive;
- e, come ogni anno, la possibilità di attraversare il fiume con una piccola imbarcazione, per rivivere l’esperienza di chi, oltre un secolo fa, lo faceva per necessità.
“Grazie a Piene Mani” in prima linea con il proprio banco
Tra i protagonisti dell’edizione 2025 ci sarà anche l’Associazione di Volontariato “Grazie a Piene Mani”, che parteciperà con un banco dedicato all’interno della manifestazione. Un’occasione per far conoscere le proprie attività solidali e raccogliere fondi per sostenere progetti locali. La presenza dell’associazione rappresenta un importante segnale di partecipazione attiva alla vita del territorio, portando alla festa un valore aggiunto fatto di impegno sociale, volontariato e attenzione concreta verso il prossimo.
“Partecipare a un evento così sentito dalla comunità – spiegano i volontari – significa rafforzare il legame con le persone, esserci non solo nei momenti di bisogno, ma anche in quelli di festa.”
Un’occasione da vivere, tutti insieme
La manifestazione si snoderà tra via Cesare Battisti, piazza I Maggio e piazza Montegrappa, con decine di appuntamenti tra cultura, intrattenimento, gastronomia e rievocazioni. E quest’anno, fermarsi al banco di “Grazie a Piene Mani” sarà anche un gesto di sostegno e vicinanza a chi ogni giorno si mette in gioco per gli altri.
Fonte fotografica: www.orientepress.it/corso-della-nave-a-montebonello-e-rufina/